Le cure inalatorie
Le terapie inalatorie consentono, tramite moderne apparecchiature, di far pervenire sulle mucose delle alte e basse vie respiratorie i principi attivi contenuti nella nostra acqua termale sulfureo fluorata.
INALAZIONI CALDO UMIDE
Questa metodica utilizza apparecchi in grado di frammentizzare l'acqua termale in particelle grossolane che si distribuiscono soprattutto nelle alte vie respiratorie.
AEROSOL
Attraverso una mascherina a forcella nasale collegata all'erogatore vengono introdotte per via nasale ed orale particelle di acqua termale di piccole dimensioni in grado di raggiungere le vie aeree inferiori
DOCCIA NASALE MICRONIZZATA
Coinvolge alternativamente le due cavità nasali ed è indicata nelle affezioni delle cavità paranasali e delle tube di Eustacchio.
INDICAZIONI
Bronchiti croniche, sinusiti, rinosinusiti croniche, rinopatia vasomotoria, faringotracheiti
Fanghi
Il nostro fango termale viene fatto maturare almeno sei mesi nell'acqua sulforeo-fluorata della fonte di Cavezzana a 650 metri s.l.m. I pannelli
di fango vengono applicati ad una temperatura di 43-45 C° sulle articolazioni colpite da affezioni cronico degenerative dell'apparato muscolo scheletrico (osteoartosi e reumatismi extrarticolari). Svolgono benefici effetti antinfiammatori con una notevole diminuzione del dolore e relativi miglioramenti della capacità funzionali.
INDICAZIONI
Osteoartrosi, reumatismi extrarticolari
Bagni
A livello cutaneo lo zolfo entra nella costituzione della pelle e di tutti gli annessi piliferi quindi l'acqua termale sulforea agisce come un farmaco anche sulla pelle. La balneoterapia, nelle patologie cutanee, è molto importante poiché ne migliora visibilmente i sintomi, migliorando anche la situazione di disagio che è conseguente alle affezioni dermatologiche come psoriasi, dermatite seborroicca esercitando un'azione antimicotica con una rapida rimozione delle squame untuose e la riduzione della componente macerativa.
INDICAZIONI
Eczemi o dermatite atopica, acne, dermatite seborroica, psoriasi, osteoartrosi
|